
Leonardo Rinaldi è nato a Roma il 6.1.961.
Si è laureato in Medicina e Chirurgia con 110/110 e lode presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” il 5.11.987. Si è specializzato in Ostetricia e Ginecologia con 50/50 e lode presso la II Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” il 5.7.1991. Ha frequentato il Corso di Perfezionamento in Andrologia e Sessuologia Clinica presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” nel 1996.
Dal 1991 al 2008 è stato corresponsabile del Servizio di Fisiopatologia della Riproduzione e Procreazione Assistita della Casa di Cura Privata Villa Europa all’Eur (Roma), dove si è occupato di procreazione medicalmente assistita (PMA). Nel biennio 2009 – 2010 ha trasferito la propria attività clinica nel campo della riproduzione assistita presso la Praxi Provita di Roma. Da gennaio 2011 è Responsabile Clinico del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita One Day a Roma.
Ha partecipato nel corso degli ultimi 20 anni ad almeno 5000 interventi di PMA (FIVET, ICSI, TESA, TESE, MESA, biopsie embrionarie con PGD).
Ha collaborato dal punto di vista scientifico e clinico con l’Università di Nottingham e con il centro di fecondazione assistita “CARE”, tra i primi posti nei gruppi di PMA del Regno Unito, per numero di interventi e per qualità dei servizi.
Nel corso degli anni ha partecipato a numerosi eventi formativi nazionali ed internazionali in qualità di docente, moderatore, relatore e discente, la maggior parte dei quali inerenti la fisiopatologia della riproduzione.
E’ autore di più di 80 pubblicazioni scientifiche, su riviste nazionali e su riviste internazionali con notevole fattore di impatto. La maggior parte delle pubblicazioni scientifiche è inerente la procreazione medicalmente assistita.
Collabora in qualità di Referee con il Journal of Assisted Reproduction and Genetics